I Nomadi: tra musica e lavoro

 

I Nomadi: tra musica e temi del lavoro. Prima l’incontro sull’Articolo 1, poi il concerto

L’evento si aprirà il 27 luglio tra piazza Vittorio Emanuele e lo stadio comunale. Beppe Carletti, leader storico dei Nomadi, prenderà parte al confronto sui temi legati all’occupazione. Molte le adesioni
I Nomadi: tra musica e temi del lavoro. Prima l'incontro sull'Articolo 1, poi il concerto

 
Doppio appuntamento con i Nomadi il 27 luglio a Castelfranco. Alle 18.00 in piazza Vittorio Emanuele un dibattito incentrato sul lavoro, alle 21.30, invece, il concerto allo stadio comunale.

Non a caso la manifestazione si intitola ‘Articolo1’. Alle 18.00 nella piazza centrale del paese Beppe Carletti, leader storico dei Nomadi, associazioni, sindacati, lavoratori ed aziende, si confronteranno sul tema dell’occupazione  e sulla necessità di una azione più incisiva per dare attuazione all’Articolo 1 della Costituzione che mette il lavoro alla base della nostra repubblica.  Molte le adesioni e le presenze alla serata: i lavoratori della Beltrame, dal 27 ottobre in lotta per il proprio posto di lavoro, le cooperative Beta e Giovani Valdarno impegnate nel sociale e nell’assistenza, i circoli e le organizzazioni sindacali, ma non mancheranno  le grandi aziende che oggi danno lavoro e  contribuiscono alla riduzione del precariato.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della conferenza dei sindaci del Valdarno e sarà coordinata dal sindaco di Castelfranco Rita Papi e dal consigliere regionale Enzo Brogi. 

Al termine della manifestazione, presso lo stadio comunale, alle 21.30 avrà inizio la performance musicale dei Nomadi introdotta dal gruppo Desinarensamble, giovane rappresentanza musicale del territorio. Il concerto permetterà di conoscere il nuovo album dei Nomadi, ‘Cuore vivo’ ed il nuovo cantante, Cristiano Turato che raccoglie l’eredità di Augusto Daolio.

I Nomadi: tra musica e lavoroultima modifica: 2012-07-22T17:47:16+02:00da ugo565
Reposta per primo quest’articolo